Periodo
16 agosto - 2 settembre 2009
Consigli
- lasciatevi cullare dai loro sorrisi, godetevi le loro gentilezze
- approfittate e fatevi rimettere in sesto: i massaggi non costano molto! Sarete rigenerati al rientro!
- ricordate di avere gambe e spalle coperte all’ interno dei templi e di togliere le scarpe prima di entrare, infine quando vi sedete non rivolgete mai i piedi al Buddha
Itinerario
Bangkok, Kho Chang, Kho Samet
Diario
Ed eccoci ancora una volta in Oriente e ancora una volta in Thailandia. Avevamo bisogno di riposo visto il periodo lavorativo molto impegnato che stavamo passando e quindi abbiamo scelto di non fare un tour questa volta ma bensì di visitare due isole e dedicarci al relax.
Abbiamo prenotato con largo anticipo il volo per Bangkok con la Blue Panorama. Ci è sembrata una buona occasione visto che faceva una sosta a Roma e poi volo diretto fino a destinazione.
Anche questa volta ci siamo rivolti ai ragazzi della Siam Dragon Tour sempre molto disponibili e come sempre non ci hanno deluso.
Dopo il solito giusto periodo di "studio" del nostro viaggio abbiamo deciso di visitare due isole non troppo pubblicizzate dal turismo italiano e non: Kho Chang e Kho Samet.
Partiamo quindi alla volta di Bangkok, volo in orario e viaggio tranquillo. Arriviamo a Bangkok e stiamo per due giorni nella grossa città per fare qualche acquisto. La seconda sera facciamo una crociera sul Chao Praya e ci gustiamo una cena con la vista degli innumerevoli monumenti lungo il fiume che con le luci della sera hanno quel non so che di magico.
Dopo aver passato i primi giorni nella calda e umida città degli angeli partiamo alla volta di Kho Chang. Ci mettiamo più o meno cinque ore fino a Trat e arrivati al porto ci imbarchiamo su questi grandi battelli che ogni giorno a orari prestabiliti vanno fino all’ isola degli elefanti. Appena scendiamo molti taxi sono all’ uscita ad offrire passaggi e sistemazioni nelle varie spiagge.
Noi andiamo con il nostro autista al Kacha Resort che si trova sulla white sand una delle spiagge più turistiche dell’ isola. Probabilmente, e visti i cantieri quest’ isola, fra qualche anno assomiglierà sempre più a Kho Samui ma per ora è ancora presto.
La nostra camera si affaccia sul mare, la struttura è molto bella, non grandissima ma nemmeno piccola. L’ hotel si trova quasi alla fine della spiaggia che andiamo ad esplorare giorno dopo giorno.
In spiaggia troviamo baretti e ristorantini dove andiamo a gustare le specialità thai e il pesce sempre fresco.
Per una settimana abbiamo praticamente abbandonato le scarpe... Che bella sensazione! La nostra giornata tipo à sempre stata un inno al riposo tra lettura, passeggiate sulla spiaggia e massaggi.
I massaggi ci hanno aiutato a sciogliere i nervi tesi che abbiamo accumulato durante l’ anno... Le nostre massaggiatrici di fiducia erano veramente brave!!! E consigliamo a tutti di provare l’ oil massage!